- Conferenze
- Notizie
- Fondazione
- Formazione e consulenza
- Poker Tour
- Informazioni
Proprio mentre il regolamento è pronto per una riscrittura, la nuova leadership di Bacta entra in scena, maniche rimboccate, tempismo impeccabile e posta in gioco sempre più alta. Con l’aumento delle concessioni per le slot, i sistemi cashless vicini all’approvazione e misure di protezione dei giocatori sempre più stringenti, il nuovo team dirigenziale di Bacta si trova ad affrontare un percorso complesso e delicato dal punto di vista politico.
I membri dell’associazione hanno eletto Joseph Cullis, di Windmill Leisure, come nuovo presidente, e nominato Jeremy Godden, amministratore delegato di Godden Gaming, vicepresidente. Entrambi hanno ottenuto la carica senza opposizione. Con queste nomine, la British Amusement Catering Trade Association segna un vero e proprio cambio generazionale, proprio mentre il settore dell’intrattenimento britannico viene ridefinito dalla modernizzazione e dal cambiamento normativo.
In un’intervista esclusiva rilasciata a SiGMA News, il presidente eletto Joseph Cullis ha condiviso la visione, le priorità e le sfide che lo attendono prima di assumere ufficialmente la carica il 17 giugno 2025. Il suo mandato inizierà in un momento di crescente attenzione pubblica. I ritardi nella pubblicazione del Libro Bianco sul Gioco d’Azzardo, le preoccupazioni crescenti sui centri di gioco per adulti (AGC) e un’ondata di nuovi standard tecnici hanno spinto gli operatori a guardare a Bacta per ricevere indicazioni chiare. Un’urgenza resa ancora più pressante dal recente scandalo sulla mancata autoesclusione in una sala giochi di Bradford, riportato da SiGMA News, che ha messo in luce i rischi legati alla mancata uniformità tra le sedi operative.
Cullis prende il posto che fino ad ora aveva occupato come vicepresidente, succedendo a John Bollom, che nel 2023 era tornato alla guida di Bacta per riorganizzarla e modernizzarla. Cullis ha elogiato il lavoro svolto da Bollom, assicurando di voler costruire su quelle basi.
La nuova squadra di Bacta si concentrerà sull’accompagnare i membri durante l’attuazione delle grandi riforme previste dal Libro Bianco sul Gioco d’Azzardo. Tra queste: l’introduzione dei pagamenti cashless, l’aumento delle concessioni per le slot, nuove misure di tutela per i giocatori e riforme tecniche nel settore terrestre.
“La priorità assoluta per Bacta è vedere implementate integralmente le riforme del Libro Bianco, in particolare la modernizzazione del rapporto tra tipologie di macchine nei luna park urbani e sulle coste,” ha dichiarato Joseph Cullis, presidente eletto di Bacta.
“La decisione finale spetta al Ministro del Gioco d’Azzardo, che ha promesso di affrontare il tema a settembre. Stiamo lavorando a stretto contatto con lei e con il suo staff per dimostrare gli alti standard di responsabilità sociale che il nostro settore ha sempre rispettato.”
Sono in corso anche le elezioni per i 20 seggi del Consiglio del Divertimento di Bacta e per tre cariche di ex presidenti nel Consiglio Nazionale. I risultati di queste votazioni avranno un impatto diretto sulla strategia interna e sulla capacità di lobbying della nuova leadership.
Le riforme tecniche in arrivo cambieranno radicalmente il modo in cui i giocatori interagiscono con le slot. La consultazione della Gambling Commission prevede nuovi standard, tra cui: limiti predefiniti di tempo e spesa, pause obbligatorie al superamento di certe soglie e restrizioni ai suoni celebrativi per le vincite di lieve entità. I giocatori dovranno inoltre visualizzare la durata della sessione e la propria posizione attuale.
“Abbiamo appena inviato la nostra proposta alla revisione degli standard tecnici. Illustriamo in dettaglio i costi enormi che l’implementazione di queste norme comporterebbe, sia per i giochi e le macchine esistenti che per quelli nuovi. Sono costi insostenibili,”
ha detto Cullis. “Gli operatori sarebbero costretti a disfarsi delle macchine attuali, non aggiornabili, e a introdurre una serie di nuovi sistemi. Abbiamo suggerito alcune modifiche che riteniamo possano aiutare la Gambling Commission a raggiungere i propri obiettivi senza mettere in ginocchio il settore.”
L’implementazione dei sistemi cashless, ha aggiunto, rimane una priorità assoluta non appena arriverà il via libera ministeriale.
“Una volta ottenuto il via libera, ci impegneremo a collaborare strettamente con la Gambling Commission affinché l’introduzione avvenga in modo socialmente responsabile, sempre con un occhio attento alla tutela dei giocatori.”
Come emerso anche in un recente approfondimento di SiGMA News sulle slot machine e il targeting per codice postale, l’introduzione del cashless aumenta la complessità nell’attuare riforme che proteggano le fasce vulnerabili senza penalizzare gli operatori.
Il compito del nuovo team non si limita alle riforme tecniche. C’è anche da tutelare l’identità culturale del settore terrestre britannico.
“Le sale giochi sono una parte preziosa della vita culturale britannica e sono spesso gestite da aziende familiari come la mia, oltre che da grandi operatori,” ha dichiarato Cullis. “Sono importanti tanto per la vitalità dei centri urbani quanto per le località balneari. Il mio obiettivo è proteggere e valorizzare questo settore. Abbiamo sempre innovato e continueremo a farlo. Ma servono riforme urgenti, per permetterci di evolvere in un contesto tecnologico che cambia rapidissimamente.”
Come approfondito nel nostro recente dossier sulle normative che minacciano le sale giochi britanniche, molti piccoli operatori temono che la complessità e i costi delle riforme possano metterli fuori mercato. Cullis, lui stesso operatore di una sala sul mare, ne è consapevole.
“Come piccolo operatore balneare, vedo chiaramente le grandi opportunità che le riforme del Libro Bianco potranno portare all’intero comparto, sbloccando quella crescita che il governo laburista sta cercando,” ha detto. “Sono felice che il Ministro del Gioco d’Azzardo abbia accettato l’invito a visitare questo mese sia le sale urbane che quelle sulle coste, per toccare con mano il contributo vitale che queste realtà danno alle economie locali.”
Cullis e Godden si sono impegnati a proteggere e promuovere gli interessi dei membri su tutti i fronti. Ma per la nuova leadership, il vero successo andrà oltre l’approvazione delle riforme: dipenderà dalla capacità di tenere unito un settore sempre più frammentato da tecnologia, geografia e percezione pubblica.
“I nostri membri offrono divertimento a milioni di britannici ogni anno. Che possa essere così anche nel prossimo decennio,” ha dichiarato Cullis.
La sfida, ora, è fare in modo che le riforme non dividano il settore, ma lo rendano capace di evolvere insieme.
The challenge now is to ensure reform doesn’t divide the industry but equips it to evolve together.