- Conferenze
- Notizie
- Fondazione
- Formazione e consulenza
- Poker Tour
- Informazioni
La SiGMA Foundation ha avuto l’onore di ospitare il Primo Ministro maltese, Robert Abela, durante una recente visita alla Dreams of Horses Farm, situata a Xagħra, Gozo. Accompagnato dal Ministro per Gozo Clint Camilleri e dal Ministro per l’Agricoltura, la Pesca e i Diritti degli Animali Anton Refalo, la presenza del Primo Ministro ha confermato il crescente riconoscimento nazionale del lavoro pionieristico svolto dalla fattoria nei programmi terapeutici assistiti da animali, volti a promuovere un cambiamento guidato dalla comunità.
Questa visita è nata da un impegno personale preso da Abela durante l’inaugurazione della nuova sede del gruppo SiGMA a Malta, il mese scorso. È stato proprio in quell’occasione che la SiGMA Foundation ha presentato per la prima volta il progetto Dreams of Horses al Primo Ministro. Fedele alla sua parola, Abela ha mantenuto la promessa, recandosi personalmente alla fattoria per incontrare Victor Muscat, fondatore e mente visionaria del progetto, accompagnato da Abigail Cremona, responsabile delle partnership pubbliche per la SiGMA Foundation.
Il cuore della visita è stato un profondo apprezzamento condiviso per l’utilizzo, da parte della fattoria, dell’Equine Assisted Learning (EAL) e della terapia assistita con animali — elementi centrali della sua missione. Questi interventi offrono un supporto concreto a persone con difficoltà comportamentali, disabilità o che stanno affrontando un percorso di reinserimento dopo cure psichiatriche o periodi di detenzione. Attraverso interazioni strutturate ed empatiche con gli animali, i partecipanti sviluppano competenze fondamentali per la vita, come la gestione delle emozioni e la resilienza.
La Dreams of Horses Farm offre programmi educativi specializzati, pensati per bambini che vivono sfide emotive e comportamentali. Queste esperienze su misura mettono al centro il lavoro di squadra e lo sviluppo di competenze comunicative. Immersi nell’ambiente unico e accogliente della fattoria, i bambini trovano uno spazio dove crescere, ritrovare fiducia e guardare alla propria vita con occhi nuovi.
La SiGMA Foundation ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di questa visione. La sua recente donazione di 50.000 € sta finanziando la realizzazione di un blocco terapeutico dedicato all’interno della fattoria, ampliando la capacità del progetto di offrire percorsi strutturati di apprendimento, riabilitazione e crescita personale. Questo contributo riflette la convinzione profonda della Foundation nel cambiamento guidato dalla comunità e nella forza del legame tra esseri umani e animali come risorsa per il benessere mentale ed emotivo.
Questa ondata di cambiamento riflette un impegno crescente da parte di Malta verso approcci innovativi nella salute mentale e nello sviluppo delle comunità. Sostenendo progetti che integrano la cura terapeutica con l’empowerment sociale, la visita sottolinea il potenziale dei partenariati strategici tra settore pubblico, organizzazioni filantropiche e aziende per generare un impatto autentico e duraturo.
La visita ha rappresentato anche un segnale forte del cambiamento in atto, basato sulla collaborazione e sull’iniziativa dal basso. Ha dimostrato quanto sia possibile ottenere attraverso partnership solide tra le organizzazioni della società civile e le istituzioni, per offrire soluzioni inclusive e realmente efficaci per il benessere delle comunità.
“Victor è una persona speciale; è determinato a non lasciare indietro nessuno,”
ha dichiarato Keith Marshall, Chief Philanthropy Officer della SiGMA Foundation.
“A volte la vita ci fa sedere a tavoli davvero difficili, e sta a noi ristabilire l’equilibrio del gioco. Questo progetto, Dreams of Horses, incarna perfettamente questa filosofia.”
Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto degli obiettivi filantropici più ampi della SiGMA Foundation, che continua a sostenere sforzi locali in grado di generare vero valore sociale, soprattutto nelle aree rurali o meno servite. Integrando terapie olistiche assistite da animali nei sistemi di cura esistenti, la Foundation promuove modelli di supporto più inclusivi, accessibili e potenzianti.
La visita di Abela è un promemoria prezioso di ciò che si può ottenere quando il settore pubblico e quello filantropico uniscono le forze. La sua presenza rappresenta un riconoscimento ufficiale del valore di iniziative dal basso come Dreams of Horses, e lancia un messaggio forte sull’importanza dell’azione collettiva per affrontare sfide sociali complesse. Il coinvolgimento del Primo Ministro rafforza l’idea che il benessere inclusivo sia una responsabilità condivisa — un esempio positivo che altri leader sono invitati a seguire.
Insieme, questi sforzi stanno già producendo risultati tangibili e trasformativi sul campo.
Questo momento, così come il racconto più ampio della missione e della crescita della Foundation, è al centro di un recente documentario prodotto da Lovin Malta. Il film offre uno sguardo coinvolgente dietro le quinte dell’evoluzione della SiGMA Foundation, dalle sue origini radicate a Malta alla sua crescente portata globale. Attraverso testimonianze toccanti, immagini dal vivo e interviste, il documentario mette in luce i valori fondamentali che guidano il lavoro della Foundation: dignità, inclusione e potenziamento delle comunità.
Mentre la Foundation continua a sostenere progetti trasformativi come Dreams of Horses e tanti altri, il suo percorso testimonia un impegno profondo per un cambiamento duraturo e centrato sulle persone. Per seguire il viaggio della SiGMA Foundation o partecipare ai suoi prossimi progetti, visita il sito ufficiale della Foundation per maggiori informazioni.