- Conferenze
- Notizie
- Fondazione
- Formazione e consulenza
- Poker Tour
- Informazioni
Correva il 1994, e Ian Sherrington aveva iniziato a sperimentare con i primi protocolli internet.
“Ero affascinato dalle reti e dall’approccio aperto che offriva internet. Cominciai a sviluppare applicazioni di chat interattiva che utilizzavano Telnet, un’interfaccia teletype di base. Internet non era ancora mainstream, almeno fino all’arrivo dell’HTML e dei browser, ma io vedevo già dove stava andando”, racconta. “Sembrava ovvio che anche le scommesse si sarebbero spostate online.”
A quel tempo, nessun altro lo faceva. C’erano pochi tentativi goffi, ma niente di veramente online. Quindi, naturalmente, Ian costruì tutto il sistema da solo. Quando finalmente riuscì a farlo funzionare, il sistema Intertops fu uno dei primi web server a utilizzare insieme database e pagine web.
Il 17 gennaio 1996, un cliente finlandese piazzò la prima scommessa sportiva online di sempre: Tottenham Hotspur contro Hereford United. La scommessa passò, Intertops perse e pagò la vincita.
“All’epoca nessuno si fidava di internet, eravamo convinti che saremmo stati hackerati. Stampavamo ogni singola scommessa con una stampante a matrice di punti per avere copie cartacee, così quando arrivò la prima scommessa online si sentiva davvero il rumore. La stampante faceva un frastuono assurdo. È stato tutto piuttosto emozionante.”
Con la crescita di Intertops, crebbero anche le ambizioni. “Fummo notati da alcuni avvocati canadesi che dissero a Detlef che potevano portare la compagnia al livello successivo”, racconta Ian.
Quel livello si rivelò essere Antigua.
L’Austria aveva concesso loro una licenza per sportsbook, ma un casinò online era fuori discussione. Antigua, invece, offriva licenze, una zona economica franca, accesso bancario decente e, cosa forse più importante, la libertà di lavorare senza troppi vincoli.
“Così, con un ufficio magicamente allestito da Simon Noble, il nostro capo là, e il manager Ben Dalfen, ci stabilimmo. Siamo stati i primi a integrare un casinò Microgaming in un sportsbook, per quanto ne so”, dice Ian. “E stranamente il casinò faceva molto più business delle scommesse sportive, cosa che francamente non ci aspettavamo.”
All’epoca il casinò era un software da scaricare: si usava l’account, username e password per accedere ai giochi che si dovevano scaricare per giocare.
“Microgaming ci adorava, e anche noi amavamo loro. Addirittura crearono un gioco solo per noi, un nostro progetto, una slot machine personalizzata.”
Il capitolo antiguenese fu baciato dal sole ma pieno di contrasti. “Andavo lì per qualche settimana alla volta. Era ovviamente un posto fantastico. Aprivano tutta la notte, ho fatto tante amicizie. Ma c’erano anche linee T1 da installare, otto operatori telefonici da gestire e una battaglia quasi costante con l’hardware.”
“Avevamo comprato questi server Compaq di altissimo livello”, racconta Ian. “Poi però scoprimmo che la garanzia globale Compaq valeva ovunque… tranne che ad Antigua.”
“Un server in particolare si spegneva a caso, facendo crashare il database. Cambiai pezzi di ricambio, chiamai Compaq mille volte, imprecai, sostituii tutto nel server. Eppure continuava a non funzionare, era un mistero completo.” Simon alla fine disse: “Non ha senso, hai cambiato tutto tranne la spina.”
“Ecco, era proprio la dannata spina. È stata una vera lezione.”
Verso la fine degli anni ’90, il mondo degli sportsbook online si stava riempiendo. Nuovi attori comparivano, alcuni veloci, altri poco chiari. Ma Intertops aveva il vantaggio del pioniere, un prodotto funzionante e una reputazione per i pagamenti puntuali.
Lancarono nuove versioni del sito, aggiunsero il supporto multilingue e si espansero nel casinò e nel poker. Sperimentarono client di scommesse su CD-ROM. Evitarono le migliaia di insidie che si incontrano costruendo qualcosa in un settore senza regole.
E in tutto questo, Ian Sherrington restava dietro le quinte, costruendo, sistemando, migliorando.
Oggi l’industria delle scommesse online vale centinaia di miliardi di dollari. L’idea di scommettere senza uno smartphone è impensabile. Aziende inesistenti nel 1996 ora dominano il mercato.
Ma la prima scommessa? Quella avvenne sul sistema di Ian. Su un sito che lui costruì. Per un cliente che non incontrò mai.
“Non lo facevamo per rivendere tutto”, dice. “Lo facevamo e basta. Detlef ci ha guadagnato, certo. Ma non si trattava di uscire, bensì di risolvere problemi. Non cercavamo nemmeno di essere i primi. È andata così, punto.”
Forse è questo che distingue Ian. Non ha mai inseguito i riflettori. Non si è mai definito fondatore o disruptor. Ha semplicemente aiutato a inventare le scommesse sportive online, poi è tornato a risolvere i problemi successivi.
In un settore pieno di hype e autocelebrazioni, Ian Sherrington l’ha fatto prima che fosse considerato possibile, senza un solo TED Talk, senza giri di vittoria. Solo una rivoluzione lenta, deliberata e perfettamente calibrata.
È passato tempo da quando il giovane Ian saldava fili su una Ruota della Fortuna alimentata da un campanello a una festa di paese negli anni ’70, ma il principio è rimasto più o meno lo stesso: costruisci qualcosa, vedi se funziona e cerca di non dare fuoco a nulla.
Ah, e se un tedesco a caso ti offre una sigaretta, accettala. Non sai mai dove ti porterà.