Gli operatori di Macao chiuderanno i casinò satellite, il governo promette supporto

Neha Soni
Scritto da Neha Soni
Tradotto da Maurizio Varriale

Gli operatori del gioco d’azzardo di Macao — tra cui Melco Resorts, Galaxy Entertainment e SJM Holdings — hanno annunciato la chiusura di diversi casinò satellite entro la fine del 2025. La ristrutturazione arriva in seguito alle modifiche apportate alla legge sul gioco d’azzardo nel 2022, secondo le quali tutti i casinò satellite devono essere di proprietà diretta dell’operatore titolare della licenza, oppure operare senza accordi di condivisione dei profitti. Il termine ultimo per adeguarsi è fissato al 31 dicembre 2025.

Melco, Galaxy e SJM annunciano le chiusure

Con comunicati distinti, Melco, Galaxy e SJM hanno confermato la chiusura di diversi casinò satellite che operano sotto la loro concessione. Melco Resorts & Entertainment ha reso noto che chiuderà il suo unico casinò satellite, il Grand Dragon Casino, oltre a tre sale slot Mocha Clubs, entro la fine del 2025. Le strutture coinvolte sono: Grand Dragon Casino, Mocha Hotel Royal, Mocha Kuong Fat e Mocha Grand Dragon Hotel. In un comunicato stampa pubblicato lunedì 9 giugno, Melco ha dichiarato che le chiusure sono state decise “dopo un’attenta valutazione della strategia di sviluppo complessiva dell’azienda e nel pieno rispetto della normativa di Macao.

Nonostante alcune chiusure, Melco ha confermato l’intenzione di mantenere in funzione tre sale Mocha Clubs anche dopo il 2025: Mocha Inner Harbour, Mocha Hotel Sintra e Mocha Golden Dragon. La società si impegnerà a ottenere tutte le autorizzazioni necessarie dal governo della RAS di Macao per continuare regolarmente le operazioni.

Galaxy Entertainment Group ha comunicato la chiusura del Waldo Casino, motivandola con “valutazioni di carattere commerciale.” L’azienda ha anche fatto sapere che ricolloccherà il personale del casinò in altre sue strutture presenti a Macao. Anche SJM Resorts ha annunciato un piano di ristrutturazione delle sue operazioni legate ai casinò satellite, sempre entro la fine del 2025. Il piano prevede l’acquisizione di due proprietà e l’uscita da sette altre, puntando su conformità normativa, efficienza operativa e tutela del personale.
Attualmente, SJM gestisce nove casinò satellite in collaborazione con proprietari immobiliari terzi. Questi casinò operano con modelli di condivisione degli utili, che saranno presto vietati.

In risposta alle nuove norme, SJM ha confermato l’intenzione di acquisire direttamente gli immobili che ospitano Casino L’Arc Macau e Casino Ponte 16, i quali continueranno a operare sotto il marchio SJM grazie alla proprietà diretta.

Tutti e tre i concessionari — Melco, Galaxy e SJM — hanno ribadito il loro impegno a tutelare l’occupazione locale durante questa fase di transizione. Hanno assicurato che i dipendenti attualmente impiegati in queste sedi verranno trasferiti in altre proprietà della stessa azienda, sempre a Macao.

Garanzie sull’occupazione dei lavoratori coinvolti

Il cambiamento epocale nel panorama del gioco di Macao è accompagnato da forti rassicurazioni da parte del governo e degli operatori circa la tutela dei lavoratori locali. Durante una conferenza stampa tenutasi il 9 giugno, le autorità hanno riferito di aver chiesto ai tre concessionari di garantire l’impiego continuativo di tutto il personale locale attualmente attivo negli 11 casinò satellite e nelle 3 sale Mocha Clubs destinate alla chiusura. In risposta, le aziende hanno confermato che ricolloccheranno tutti i dipendenti interessati all’interno delle proprie strutture operative.

Tai Kin Ip, segretario per l’economia e le finanze, ha dichiarato che circa 5.600 dipendenti locali sono attualmente impiegati in operazioni di gioco gestite da investitori terzi ma legate a una concessione ufficiale. Di questi, circa 4.800 sono stati assunti da Galaxy, Melco e SJM, mentre gli altri 800 lavorano direttamente per gli operatori dei casinò satellite. Sono inoltre coinvolti circa 400 dipendenti non locali. Per garantire una transizione ordinata, le autorità hanno istituito una piattaforma di formazione professionale, che sarà operativa già nel terzo trimestre dell’anno. Questa piattaforma sarà pensata per fornire ai dipendenti nuove competenze professionali utili per il futuro.

Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dell’iGaming? Entra a far parte della community più grande del settore con la Top 10 News di SiGMA. Iscriviti QUI per ricevere aggiornamenti settimanali, approfondimenti esclusivi e offerte riservate agli iscritti.