Guarda: il coraggioso salto di Martina Akerlund, dalla finanza al mondo del gaming

Naomi Day
Scritto da Naomi Day
Tradotto da Maurizio Varriale

In un episodio del podcast SiGMA Poker Face, la conduttrice Ivonne Montealegre ha intervistato Martina Akerlund, CEO e fondatrice di Elevated Edge. La conversazione ha raccontato la trasformazione audace del percorso professionale di Akerlund: dopo vent’anni nel settore bancario, ha scelto di tracciare una nuova strada nel dinamico universo dell’iGaming, mettendo al centro l’importanza della cultura aziendale positiva e dell’autenticità.

Dopo aver ricoperto ruoli dirigenziali per due decenni nel mondo della finanza, incluso quello di CMO in una banca svedese, Akerlund ha iniziato a percepire il mondo corporate come una gabbia. “La vita è fatta per essere vissuta,” ha detto. “Non voglio passare il mio tempo a mitigare rischi.” Con questa consapevolezza ha fatto il primo salto, entrando in Triggy, un’azienda del settore scommesse sportive, nonostante i dubbi di chi le stava intorno.

Un mio ex manager mi disse che avrei rovinato il mio CV,” racconta. “Ma a volte la vita ti spinge esattamente dove devi andare.” Il suo consiglio? Avere il coraggio di buttarsi. “Rovinati il CV.”

Essere leader con autenticità

Oggi, alla guida di Elevated Edge, Akerlund riversa la sua passione nella leadership e nella cultura del lavoro. Il suo obiettivo è aiutare aziende e individui a costruire ambienti professionali più sani e felici. “Non è una questione di HR,” spiega. “La cultura è il modo in cui i leader si comportano ogni giorno. Serve il supporto del top management, e devono essere i primi a dare l’esempio.”

L’autenticità è centrale nella sua visione. “Le persone non ricordano quello che hai detto, ricordano l’energia che hai trasmesso,” afferma, sottolineando come gentilezza e presenza contino più delle performance.

Parlando di fallimento, Montealegre ha tracciato un parallelo tra business e poker: “Non siamo abituati ad affrontare i fallimenti,” osserva. “Ma le persone di maggior successo sono quelle che imparano dalle sfide e continuano ad andare avanti.” Akerlund annuisce.

Scegliere la giusta cultura aziendale

Come madre e imprenditrice, Akerlund è molto chiara sulle sue priorità: “Se sto bene nella mia vita, posso dare il meglio anche al lavoro. I miei figli, mio marito, i miei amici: sono la mia base.” Il suo stile di leadership nasce proprio da questa consapevolezza. Il benessere personale, per lei, non è un lusso separato dal successo professionale: è la chiave.

Mettere in guardia dai contesti lavorativi tossici è parte integrante del suo messaggio. “Quando non ti senti al meglio, è facile dare la colpa a te stesso. Ma spesso è l’ambiente il problema. Ognuno ha il proprio posto giusto: non perdere tempo in quello sbagliato.”
Un invito a fidarsi del proprio intuito e a non restare dove non si è valorizzati.

Il futuro dell’iGaming

Akerlund vede l’industria dell’iGaming entrare in una nuova fase di vera competizione, spinta dalla regolamentazione e da una maggiore maturità culturale. “È facile guidare quando tutto va bene,” afferma. “Ma è sotto pressione che si vede chi sono i veri leader.”

Secondo lei, le aziende vincenti saranno quelle capaci di investire seriamente nella cultura interna e nel benessere dei dipendenti. “Tutti vogliono i migliori talenti, ma una volta che li hai, devi sapere come tenerli.

Radici svedesi, visione globale

Cresciuta in Svezia e oggi residente nel sud della Francia, Akerlund attribuisce alla cultura egualitaria del suo Paese d’origine il suo approccio coraggioso. “In Svezia, a scuola non ci mettono limiti. Ci spingono a essere creativi. E anche nel lavoro è tutto più orizzontale: puoi avvicinarti al CEO e dare feedback senza problemi,” racconta.

Guidata dalla gioia e dal desiderio di far fiorire gli altri, Akerlund sta ridefinendo il concetto di successo, che per lei non è fatto di titoli o ricavi, ma di impatto. “Voglio godermi la vita,” dice. “E aiutare gli altri a fare lo stesso.”

Dal coraggio di lasciare la finanza tradizionale alla promozione dell’autenticità e dell’intelligenza emotiva nel mondo iGaming, il percorso di Martina Akerlund dimostra che il rischio, quando è accompagnato da resilienza e senso, può trasformare davvero tutto.

Non perdere SiGMA Euro-Med e il Poker Tour a Malta questo settembre, dove leader del settore, innovatori e nuove promesse si incontrano per plasmare il futuro del gaming.