Video: Il vantaggio strategico di Evoke nel panorama iGaming in evoluzione in Italia

Matthew Busuttil

In un confronto appassionante con SiGMA, Fabrizio Veltre Stolfi, Head of Gaming – Italy di Evoke plc, fa luce sulla strategia lungimirante dell’azienda in uno degli ambienti iGaming più competitivi d’Europa. Mentre il quadro regolatorio italiano subisce cambiamenti significativi, Evoke sta cogliendo l’occasione per ridefinire la propria posizione di mercato, consolidare i propri punti di forza e puntare all’espansione attraverso innovazione, esplorazione omnicanale e fusioni e acquisizioni.

Sfruttare lo slancio del mercato

Evoke, che gestisce i marchi consolidati 888 e William Hill in Italia, detiene attualmente oltre l’8% del mercato nazionale iGaming. Secondo Stolfi, il gruppo ha superato la crescita generale del mercato, con 888 che da sola ha conquistato un ulteriore 1% di quota nell’ultimo anno. Le performance dell’azienda poggiano su una strategia a doppio brand e su una forte attenzione all’adattamento alle preferenze dei consumatori locali.

Con una solida esperienza in ruoli di marketing e operativi presso importanti player globali, Stolfi ha guidato la divisione italiana verso una crescita resiliente e basata sui dati. “Siamo orgogliosi di crescere più velocemente del mercato stesso,” ha sottolineato, segnalando un forte slancio in un contesto sempre più regolamentato.

Capitalizzare la trasformazione normativa

Il nuovo decreto regolatorio italiano, che prevede una drastica riduzione degli operatori autorizzati a soli 50 e una tassa di licenza da 7 milioni di euro, è destinato a rimodellare il panorama competitivo. La mossa dovrebbe favorire la concentrazione del mercato, premiando operatori ben capitalizzati e lasciando fuori i player più piccoli.

Evoke si sta preparando per cogliere appieno questa opportunità. “Ci aspettiamo di acquisire quote di mercato da operatori più piccoli che potrebbero sparire,” ha spiegato Stolfi. L’azienda sta valutando attivamente opportunità di M&A e considera questo periodo di consolidamento come un volano per la crescita, con l’obiettivo di affermarsi come forza dominante in un modello oligopolistico.

Abbracciare modelli ibridi e il potenziale terrestre

Stolfi ha confermato che i modelli ibridi stanno guadagnando terreno in Italia, soprattutto mentre il settore terrestre si prepara a una propria riforma regolatoria. Sebbene Evoke sia al momento un operatore esclusivamente online, sta valutando il segmento land-based come una frontiera strategica di crescita. “Siamo orgogliosi di essere il primo operatore solo online in Italia, ma certamente stiamo considerando il mondo terrestre come parte del nostro piano di espansione,” ha detto, lasciando intendere future mosse verso un’offerta omnicanale.

A livello globale, Evoke sta analizzando l’opportunità ibrida come parte della strategia aziendale più ampia, riconoscendo come esperienze integrate stiano diventando sempre più cruciali nei mercati regolamentati.

Innovazione, personalizzazione e gioco più sicuro

La fidelizzazione in un mercato saturo richiede innovazione continua. Evoke investe molto in contenuti localizzati, tra cui titoli culturalmente rilevanti come “Gallina” e slot a tema fruttato, tuttora molto amati dai giocatori italiani. Lo studio proprietario dell’azienda è centrale nel percorso creativo, garantendo la capacità di offrire esperienze su misura e di alta qualità.

Oltre all’intrattenimento, il gioco responsabile rimane un pilastro fondamentale. Con recenti aggiornamenti di piattaforma sia su 888 che su William Hill, il gruppo sta potenziando gli strumenti di protezione dei giocatori e raddoppiando gli sforzi sull’innovazione centrata sul cliente. “Il nostro focus è innovare, ascoltare i nostri clienti e offrire esperienze sempre più sicure e coinvolgenti,” ha dichiarato Stolfi.

Cosa ci aspetta

Evoke entra nella sua prossima fase con un quadro operativo più definito e una visione chiara. Mentre naviga attivamente tra le normative italiane in evoluzione, si attende che emerga un mercato più trasparente e competitivo, dove gli operatori affidabili prospereranno.

Che sia attraverso l’espansione delle librerie di contenuti, strategie ibride o l’aumento della quota di mercato tramite M&A, Evoke è determinata a restare in prima linea nell’evoluzione dell’iGaming in Italia. Per gli stakeholder del settore, questa intervista offre spunti preziosi su come agilità, lungimiranza e rilevanza locale definiranno il prossimo capitolo di successo.