I giganti del gaming filippino salgono nella classifica Fortune Southeast Asia 500 del 2025

Anchal Verma
Scritto da Anchal Verma

Le società di gaming del Sud-est asiatico hanno guadagnato posizioni nella classifica 2025 della Fortune Southeast Asia 500, con le Filippine in forte evidenza. Bloomberry Resorts Corporation, DigiPlus Interactive e Alliance Global Group hanno registrato significativi balzi in avanti grazie all’aumento dei ricavi e all’espansione delle loro attività.

Questa è la seconda edizione della lista Fortune Southeast Asia 500, che valuta aziende di sette Paesi: Indonesia, Thailandia, Malesia, Singapore, Vietnam, Filippine e Cambogia. Le società vengono classificate in base al fatturato totale dell’ultimo esercizio fiscale. In totale, 40 aziende filippine sono incluse nell’edizione 2025.

Bloomberry cresce con Solaire Resort North

La Bloomberry Resorts Corporation, operatore del brand Solaire, è salita di 17 posizioni nella classifica di quest’anno, raggiungendo il posto 289. Il merito è stato attribuito all’aumento dei ricavi generati dalla sua nuova proprietà, il Solaire Resort North, situato a Quezon City. Inaugurato nel luglio 2024, il resort si rivolge principalmente alla clientela locale ed estende la portata del marchio nel nord della Metro Manila, nonché nelle province di Bulacan e Pampanga.

Bloomberry ha registrato un fatturato totale di 921 milioni di dollari nel 2024. Tra le 40 aziende filippine presenti nella lista, si è classificata 32ª.

DigiPlus compie il balzo più ampio

La DigiPlus Interactive delle Filippine ha registrato il più grande salto in classifica nella Fortune Southeast Asia 500 di quest’anno. È passata dal 482º posto nel 2024 al 223º nel 2025, con un fatturato dichiarato di 1,31 miliardi di dollari. Questo rappresenta un aumento del 168% anno su anno, rendendola una delle aziende in più rapida crescita della regione.

DigiPlus, precedentemente nota per le sue piattaforme di intrattenimento digitale, ha ampliato significativamente la sua presenza nel gaming online e nei contenuti interattivi, contribuendo alla sua crescita esplosiva.

Alliance Global entra nella top 100

Alliance Global Group, operatore del Newport World Resorts nelle Filippine, ha anch’essa migliorato il proprio posizionamento. La società è salita dal 100º posto nel 2024 al 92º nel 2025, sostenuta da un fatturato in crescita a 3,9 miliardi di dollari. Il gruppo mantiene una forte presenza nel mercato locale del gaming e dell’hospitality.

Genting guida le aziende regionali del gaming

Il gruppo malese Genting ha conquistato la posizione più alta tra le società di gaming della regione, piazzandosi al 53º posto con un fatturato di 6,06 miliardi di dollari. È un avanzamento di una posizione rispetto all’anno precedente. Genting gestisce grandi resort integrati in Malesia e Singapore, a sostegno della sua solida performance finanziaria.

NagaCorp sale ancora

Anche la NagaCorp, con sede in Cambogia e operatore del complesso NagaWorld a Phnom Penh, ha migliorato la propria posizione, passando dal 449º posto nel 2024 al 418º nel 2025. L’azienda ha registrato un fatturato annuo di 562,5 milioni di dollari, con un aumento del 5,5% rispetto all’anno precedente.

Vivi il battito globale dell’iGaming al SiGMA Euro-Med, dal 1° al 3 settembre 2025. Unisciti a 12.000+ delegati, 400+ espositori e 400+ relatori al principale evento di gaming a Malta. Tra networking al sole e innovazione ad alto rischio, qui il Mediterraneo incontra i pionieri del settore.