Il widget di GRID trasforma le scommesse esports con il vantaggio dei dati in tempo reale

Jillian Dingwall

Con un volume di scommesse esports che ha raggiunto i 2,5 miliardi di dollari nel 2024 e che si prevede salirà a 2,8 miliardi il prossimo anno, il settore sta guadagnando sempre più slancio. In questo contesto, e proprio in tempo per un’estate ricca di competizioni, la piattaforma dati GRID ha lanciato Game State, un widget che consente agli operatori di scommesse di sfruttare al massimo i match in diretta.

Ma non si tratta solo di una nuova interfaccia accattivante: Game State è progettato per rispondere a una realtà ben nota agli operatori di scommesse — gli scommettitori esports non si comportano come quelli dello sport tradizionale. Sono più veloci, più mobili e affamati di dati, e lo strumento di GRID è pensato per tenere il passo, offrendo statistiche in tempo reale che trasformano il modo in cui si propone il betting live.

Per i bookmaker, questo widget significa feed ufficiali e in tempo reale senza ritardi per i team di trading interni, e feed differiti per le interfacce lato utente, in linea con gli standard di integrità e gioco responsabile. In altre parole: dati precisi, ma con barriere di sicurezza integrate.

Pensato per il mobile, progettato per l’azione

La maggior parte delle scommesse esports avviene su smartphone, e GRID ha puntato tutto su questo con un layout verticale e reattivo, ottimizzato per schermi piccoli. È una mossa ovvia, ma che molte piattaforme non hanno ancora saputo implementare correttamente.

“Con Game State, stiamo portando scoreboard, statistiche, mappe e slancio di gioco in un’unica esperienza elegante, ottimizzata per il mobile e pensata appositamente per il modo in cui i fan e gli scommettitori esports interagiscono oggi,” afferma Mikael Westerling, Chief Sales Officer di GRID.

Il widget riesce a concentrare moltissime informazioni in uno spazio ridotto: dashboard live con statistiche di match, monitoraggio dell’economia, eventi cronologici e — elemento cruciale per gli operatori — probabilità di vittoria aggiornate al minuto. Le mini-mappe mostrano la posizione e i movimenti dei giocatori in tempo reale, offrendo sia agli utenti che alle piattaforme più elementi su cui basarsi durante il match.

Un lancio ben pianificato

Il lancio arriva proprio in vista della Esports World Cup di questa estate, un mega evento con 25 tornei e oltre 70 milioni di dollari in montepremi. Le scommesse sono destinate a esplodere, e il tempismo di GRID non poteva essere più azzeccato.

La copertura dell’azienda include i titoli top-tier come Counter-Strike 2, League of Legends, Valorant e Dota 2. GRID fornirà inoltre i dati per eventi di rilievo come il BLAST.tv Major di Austin e il Valorant Masters di Toronto.

Primi risultati e collaborazioni

La tecnologia di GRID è già utilizzata da BETER, un fornitore di contenuti per scommesse che ha integrato diversi strumenti visivi di GRID. Funzionalità come il Map Winner Prediction Tracker e il Series Scoreboard fanno attualmente parte dell’offerta BETER.

“Questa collaborazione ci consente di offrire ai clienti dei nostri partner un’esperienza di scommessa più immersiva e coinvolgente, aiutandoli a interagire con gli esports a un livello completamente nuovo,” ha dichiarato Chuck Robinson, Chief Revenue Officer di BETER.

Tutto è completamente personalizzabile: dal branding alla lingua, e i widget sono abbastanza flessibili da funzionare su qualsiasi genere. Che si tratti di CS2 o PUBG, il sistema si adatta.

Il CEO di GRID, Moritz Maurer, descrive l’azienda come “il motore narrativo del live esports, alimentato interamente da dati ufficiali.” Un modo conciso per riassumere l’obiettivo: strumenti che non si limitano a mostrare il punteggio, ma mantengono alto il coinvolgimento.

E il coinvolgimento sta diventando sempre più importante. Counter-Strike 2 rappresenta oggi oltre la metà di tutte le scommesse esports, e quasi la metà di queste è in-play. Per questo, strumenti in tempo reale come Game State stanno passando da lusso a necessità operativa.

SiGMA Euro-Med riunisce i leader del settore a Malta dall’1 al 3 settembre 2025. Con oltre 400 espositori, 400 relatori e 12.000 delegati, è l’evento dove le menti più brillanti danno forma alla prossima ondata di innovazione nel gaming.