Nuovo consiglio di amministrazione della Gaming Commission del Ghana giura in carica

Mercy Mutiria
Scritto da Mercy Mutiria

Si è voltata una pagina importante per l’industria del gioco del Ghana quando un consiglio di amministrazione composto da 11 membri della Gaming Commission del Ghana ha prestato giuramento presso la sala riunioni del Ministero dell’Interno. La cerimonia, presieduta dal Ministro dell’Interno, On. Muntaka Mubarak Mohammed, ha segnato il trasferimento formale della responsabilità di supervisione a un team che dovrà guidare la Commissione verso l’eccellenza regionale, proteggendo al contempo l’interesse pubblico.

Un chiaro segno di fiducia e responsabilità

Amministrando il giuramento, il Ministro ha ricordato ai membri che la loro nomina proviene direttamente dall’ufficio più alto del paese. Ha dichiarato: «La vostra nomina da parte di Sua Eccellenza il Presidente John Dramani Mahama è una chiara indicazione della fiducia e della stima che ripone nella vostra capacità di adempiere al mandato. Avete il dovere di aiutare a posizionare la Gaming Commission del Ghana come il principale ente regolatore del gioco nella regione sub-sahariana.»

L’On. Muntaka ha incaricato il consiglio di promuovere il gioco responsabile, prevenire la partecipazione di minori e reprimere gli operatori illegali, soprattutto nelle comunità minerarie. Ha sottolineato il «ruolo critico di supervisione» del consiglio e ha chiesto nulla di meno che l’eccellenza a livello sub-regionale.

Espansione e rafforzamento della governance

Il Ministro ha elogiato la direzione della Commissione per i progressi nella governance aziendale e per aver avviato un’espansione strategica. Ha osservato: «Degno di nota tra questi sforzi è il progetto di costruzione di una sede ultra-moderna ad Accra. Da appena tre uffici a Kasoa, Kumasi e Tamale nel 2016, la Commissione si è ora ampliata a Swedru, Ho, Ashanti Bekwai e Sefwi Wiawso, con ulteriori piani per aprire nuovi uffici a Tarkwa, Koforidua e Bolgatanga.»

Ha sottolineato che tale estensione geografica deve essere accompagnata da una cultura del servizio che rifletta la promessa della Commissione di proteggere sia i giocatori sia gli operatori.

Educazione pubblica e il “Mese Viola”

L’On. Muntaka ha riservato un plauso speciale alla recente campagna di sensibilizzazione della Commissione, affermando: «Sono particolarmente soddisfatto del successo della prima edizione dell’iniziativa ‘Purple Month’, che ha coinvolto oltre 1.500 giovani provenienti dalla University of Professional Studies, Accra (UPSA) e dalla Accra Technical University (ATU) sui rischi della dipendenza dal gioco e sul suo legame con la salute mentale.» La campagna di due settimane, svolta nel maggio 2025, ha ricevuto supporto bipartisan da parte dei parlamentari, la partecipazione degli operatori e una vasta copertura mediatica.
Il Ministro ha esortato il consiglio a mantenere questo slancio, affermando che il gioco responsabile deve restare al centro di ogni decisione, campagna e politica della Commissione.

Strumento legislativo all’orizzonte

Pur lodando i progressi, l’On. Muntaka ha segnalato che rimane molto lavoro da fare per aggiornare il quadro normativo. Ha sottolineato l’urgenza di sostenere l’approvazione del progetto di Strumento Legislativo (Legislative Instrument, LI), spiegando che l’attuale Gaming Act è indietro rispetto alle tendenze emergenti del settore e che un LI migliorato «aumenterà gli standard di governance e costruirà un’industria del gioco robusta e sostenibile.»

Ha promesso al consiglio il suo pieno sostegno nel guidare il LI attraverso i necessari processi parlamentari.

Un impegno di leadership partecipata

Rispondendo a nome dei colleghi, il neo nominato Presidente Mr. James Enu, Esq., che è anche parlamentare per Tema West, ha espresso gratitudine: «Siamo grati per la fiducia che ci è stata accordata e vi assicuriamo il nostro impegno incrollabile nell’adempiere ai nostri compiti. Collaboreremo strettamente con il Commissario per i Giochi e tutti gli stakeholder chiave per promuovere un’industria del gioco vivace e ben regolamentata. È incoraggiante che il Ministro abbia sottolineato non solo la generazione di entrate ma anche il gioco responsabile. Come Consiglio intendiamo dare priorità allo sviluppo di politiche che affrontino le pratiche di gioco irresponsabili.»

Mr. Enu ha collegato il settore alla visione economica nazionale, affermando: «Il gioco è un’attività 24 ore su 24, che si integra perfettamente con l’agenda della economia 24 ore su 24 di Sua Eccellenza. Siamo entusiasti di poter contribuire a sostenere questa visione.»

Composizione del nuovo consiglio

• Presidente – Mr. James Enu, Esq. (Parlamentare, Tema West)

• Membri – Mr. Emmanuel Siisi Quainoo (Commissario Ag. per il Gioco)

  1. Dr. Renee Aku Sitsofe Morhe (Nominata del Presidente)
  2. Dr. Bandim Lamangin Abed-Nego (Parlamentare, Bunkpurugu & Nominato del Presidente)
  3. Sedem Kweku Afenyo (Parlamentare, Amasaman & Nominato del Presidente)
  4. Prof. Kobby Mensah (Ministero del Turismo)
  5. Solomon Tetteh Mensah (Ministero dell’Interno)
  6. ACP Dr. Dinam Kwasi Wisdom Zoiku (Servizio di Polizia del Ghana)
  7. Dela Kemevor (Ministero del Governo Locale e Sviluppo Rurale)
  8. Rosemary Nana Pokuaa Addo Parker (Autorità Tributaria del Ghana)

L’inaugurazione del Consiglio di Amministrazione dà il via alla prossima fase della regolamentazione del gioco in Ghana. Sotto la guida congiunta dell’On. Muntaka e del Presidente Enu, la Gaming Commission del Ghana entra ora in una nuova era, che promette responsabilità, strutture più solide e la determinazione a fare del paese un modello di supervisione del gioco responsabile e lungimirante.

Iscriviti QUI al countdown delle Top 10 News di SiGMA e alla newsletter settimanale di SiGMA per restare aggiornato su tutte le ultime novità del mondo iGaming provenienti dalla più grande community iGaming al mondo e usufruire di offerte esclusive per gli iscritti.