Pepper Partners sulla scienza dietro l’iGaming

Rami Gabriel
Scritto da Rami Gabriel

Lev Polonuer non si aspettava certo di diventare un pioniere della ciberpsicologia quando, dieci anni fa, ha iniziato a lavorare nella SEO per l’iGaming. Eppure eccolo qui, proprietario e direttore di Pepper Partners, protagonista del numero 32 di SiGMA Magazine, lanciato durante SiGMA BiS South America 2025 a San Paolo. L’articolo esplora come Polonuer abbia trasformato la sua frustrazione verso le pratiche ormai superate del settore in qualcosa di davvero rivoluzionario: un approccio scientifico al marketing affiliato che parte dalla comprensione del comportamento umano online.

Quando i fogli Excel non bastavano più

La svolta per Polonuer è arrivata durante una conversazione con il rettore di un’università che formava studenti MBA in ciberpsicologia. “Ho visto un potenziale enorme per il nostro settore,” spiega Polonuer. Mentre altri si accontentavano di strumenti basilari, lui ha intravisto un’opportunità per approfondire cosa davvero spinga i giocatori ad agire.

“Gran parte dei calcoli venivano fatti con Excel, il che fa sorridere se si pensa ai soldi in ballo. È da lì che siamo partiti,” ricorda. Dopo quattro anni di perfezionamento, sono arrivati a un risultato che Polonuer descrive con la sua solita sobrietà: “Circa un anno fa abbiamo capito di essere pronti per offrirlo al mercato”.

Oggi, Pepper Partners impiega 25 psicologi specializzati in ciberpsicologia, utilizzando circa 20 metodi diversi per analizzare i prodotti nei vari mercati geografici. I metodi includono eye-tracking, misurazione dell’attività cerebrale e monitoraggio del battito cardiaco — strumenti che permettono di capire, ad esempio, perché un calo dell’8% nei depositi può dipendere solo dalla mancata comprensione del processo da parte dell’utente.

Scienza e cultura locale

Polonuer non si fa illusioni sulle difficoltà. “Non si possono gestire traffico e clienti in Spagna e in Germania nello stesso modo, e nemmeno tra Germania e Austria, o tra Canada, India e Brasile,” sottolinea. E aggiunge: “la chiave per avere successo in questo mercato è comprendere le sfumature culturali e comportamentali che guidano le decisioni dei consumatori locali”.

Fondata nel 2020, Pepper Partners si basa su un principio che la distingue: “Lavorare con un’anima”. Non è solo uno slogan: deriva dal passato dei fondatori come affiliati, che conoscono bene le difficoltà affrontate dai partner. L’ottimismo di Polonuer per il 2025 è contagioso. “Stiamo crescendo il più possibile in questo momento,” afferma. La risposta ricevuta agli ultimi eventi del settore è stata travolgente, con incontri programmati con direttori, fondatori e manager desiderosi di applicare la ciberpsicologia ai loro prodotti.

La conversazione sul futuro degli approcci scientifici all’iGaming continua al summit SiGMA Euro-Med a Malta, dal 1° al 3 settembre, dove i leader del settore si incontreranno per esplorare cosa ci aspetta.