- Conferenze
- Notizie
- Fondazione
- Formazione e consulenza
- Poker Tour
- Informazioni
Peter Tassiopoulos, CEO di ALT5 Sigma Corp., è il protagonista della copertina del numero 33 di SiGMA Magazine, pubblicato in occasione del SiGMA Asia 2025 a Manila. Il servizio approfondisce come Tassiopoulos abbia posizionato ALT5 (NASDAQ: ALTS) come colonna portante dei pagamenti in tempo reale con asset digitali nel settore del gaming globale, esaminando la sua leadership nel coniugare l’innovazione delle criptovalute con un’infrastruttura di livello istituzionale. La sua collaborazione con SiGMA mette in luce il ruolo dell’azienda nel trasformare i sistemi di pagamento nel gaming online e, più in generale, nell’economia digitale.
Tassiopoulos ha fondato ALT5 Sigma nel 2018 con una missione chiara: semplificare i pagamenti e i regolamenti con asset digitali in un settore afflitto da complessità. Oggi la piattaforma Crypto-as-a-Service dell’azienda supporta migliaia di commercianti, ma è nel gaming online che ALT5 ha lasciato il segno più profondo.
Gli operatori di gioco hanno da tempo difficoltà a integrare le criptovalute, affrontando sfide persistenti come la volatilità dei prezzi, l’incertezza normativa, la complessità della contabilità backend e i rischi di frode. Il motore di regolamento in tempo reale crypto-to-fiat di ALT5 affronta direttamente queste problematiche, consentendo agli operatori di accettare Bitcoin, Ethereum, USDT, USDC e Litecoin ricevendo allo stesso tempo i fondi convertiti istantaneamente in oltre 70 valute fiat.
L’esperienza utente fluida della piattaforma permette ai giocatori di ricaricare i propri conti gioco tramite widget di pagamento integrati, con le criptovalute convertite e accreditate in valuta fiat in pochi secondi. ALT5 sincronizza automaticamente i dati di pagamento con i sistemi CRM, gli strumenti di back office e le piattaforme contabili, eliminando la necessità di riconciliazioni manuali tra wallet e registri finanziari.
Ciò che distingue ALT5 dagli altri provider di pagamenti crypto è la sua infrastruttura di livello istituzionale. Molti offrono interfacce attraenti, ma pochi soddisfano gli standard di sicurezza e conformità richiesti da società quotate in borsa e operatori globali del gaming.
La piattaforma di ALT5 si integra con Fireblocks per la custodia sicura e il trasferimento degli asset, offrendo protezione dei wallet basata su MPC (multi-party computation) e controlli di governance. L’integrazione con Chainalysis consente l’analisi in tempo reale delle transazioni, la valutazione del rischio degli indirizzi e funzioni di conformità AML.
“Ogni transazione viene analizzata, ogni wallet è verificato e ogni pagamento è tracciabile,” assicura la piattaforma.
In quanto società quotata al NASDAQ, ALT5 pubblica bilanci certificati e rispetta i requisiti della SEC, offrendo una trasparenza che pochi operatori fintech crypto possono garantire. Per le piattaforme di gioco che operano in contesti regolatori offshore, questa fiducia istituzionale può fare la differenza tra pagamenti sostenibili e sanzioni costose.
L’azienda è registrata presso FinCEN negli Stati Uniti e FINTRAC in Canada, e si allinea al regolamento MiCA dell’Unione Europea. Motori integrati per KYC/KYB, limiti di transazione e mappature di conformità per giurisdizione permettono agli operatori di adattare le strategie a ogni mercato in cui operano.
La crescita di ALT5 coincide con l’accelerazione dell’adozione crypto a livello globale. Un report di Deloitte del 2023 ha rivelato che il 75% dei commercianti prevede di accettare pagamenti in criptovalute entro due anni, con l’intrattenimento online tra i verticali in più rapida espansione. Oltre al gaming, la tecnologia di ALT5 si sta estendendo a piattaforme di e-commerce, marketplace per freelancer con pagamenti in stablecoin e piattaforme di streaming che premiano i creator in criptovalute.
Recentemente, l’azienda ha annunciato nuovi corridoi di pagamento con stablecoin in America Latina, con piani di espansione in Africa e Sud-est asiatico. “Piattaforme come ALT5 funzionano da infrastruttura middleware — i binari che collegano le reti di asset digitali al sistema finanziario tradizionale,” posizionando l’azienda al centro dell’evoluzione dei pagamenti.
Mentre le criptovalute continuano la loro marcia verso l’adozione mainstream, i leader del settore si riuniscono per esplorare cosa riserva il futuro. Partecipa alla conversazione al summit SiGMA Euro-Med a Malta, dal 1° al 3 settembre, dove verranno esplorati il futuro dei pagamenti digitali e dell’innovazione nel gaming.