Ridefinire il coinvolgimento dei giocatori attraverso un design incentrato sull’essere umano

Naomi Day
Scritto da Naomi Day

Sul palco di SiGMA Asia 2025, Jasper Vicencio, presidente di AB Leisure Exponent (ABLE), ha tenuto un keynote incisivo che ha sfidato il settore a guardare oltre algoritmi, bonus e banner pubblicitari. Nell’ultimo e potente intervento dal titolo “La nuova scienza (e l’anima) del coinvolgimento dei giocatori”, Vicencio ha proposto un nuovo modello di relazione con i giocatori, un approccio profondamente umano, guidato dai dati e arricchito dall’intelligenza emotiva.

Secondo Vicencio, il coinvolgimento non può più essere solo transazionale, ma deve diventare trasformazionale, fondato su empatia, coerenza omnicanale e un chiaro senso di identità del brand. Attingendo all’ampia esperienza di ABLE nel mondo fisico e digitale, il suo discorso ha dimostrato come un coinvolgimento davvero significativo nasca dall’unione tra intuizioni comportamentali e marketing empatico, dove ogni interazione appare rilevante, rispettosa e autentica.

Portata e rilevanza

Per aprire il suo intervento, Vicencio ha usato un’immagine d’impatto: il numero 300 – ovvero i piedi (circa 90 metri) che in media una persona scorre ogni giorno sullo smartphone, l’altezza della Statua della Libertà. «La soglia di attenzione è brevissima», ha detto. «Allora come possiamo contare di più

Secondo lui, questa è la vera domanda su cui costruire il coinvolgimento dei giocatori.
In un mondo ossessionato da KPI e ricavi lordi da gioco, Vicencio ha invitato gli operatori ad andare oltre la superficie. «Non conta quanto raggiungiamo, ma quanto siamo rilevanti. Non il volume, ma il valore. Non le metriche, ma l’impatto emotivo.» Ciò che fa davvero tornare i giocatori non sono solo bonus e banner, ma la sensazione di essere visti, ricordati e rispettati.

Momenti emotivi di grande impatto

Vicencio ha condiviso un episodio tratto da un evento Bingo Mega Livestream di ABLE, in cui i giocatori che interagivano con gli host ricevevano saluti in diretta. Una partecipante ha raccontato che è stato «il momento migliore della sua giornata». Un piccolo gesto, ma con un grande effetto. «Si tratta di essere visti, percepiti, riconosciuti», ha spiegato Vicencio.
«Questi micro-momenti generano un deposito emotivo: dicono al giocatore ‘ti vediamo, conti per noi’

Questa filosofia permea ogni attività di ABLE: dal ricordare i compleanni dei giocatori al monitorare le loro preferenze, fino a festeggiare i loro traguardi. L’obiettivo è costruire fedeltà attraverso legami reali. «Il coinvolgimento ripetuto è fortemente legato a micro-momenti emotivi, persino più dei premi», ha osservato Vicencio.

Progettare partendo dalla cultura

Promuovendo una vera localizzazione, Vicencio ha messo in guardia contro i giochi globali generici. «Non vogliamo giochi tradotti per i filippini, ma giochi progettati per loro», ha detto. Per ABLE, la cultura non è solo una questione estetica, ma di meccanica di gioco.

Questo approccio guida ogni aspetto dell’esperienza: dalle meccaniche intuitive al coinvolgimento su più canali. «Le tendenze nascono nelle app mobili, ma la comunità si costruisce nei livestream», ha spiegato. «Unite la portata digitale con quella culturale

Vicencio ha anche coniato un nuovo concetto: “omni-feel”. Non si tratta solo di essere presenti su più piattaforme, ma di mantenere una coerenza emotiva su ognuna di esse.
È così che un brand si guadagna uno spazio nel ritmo quotidiano dei giocatori.

Anche il gioco responsabile è stato al centro del discorso, ma in un’ottica diversa dal solito.
«Non crediamo in un gioco responsabile che interrompe l’esperienza», ha spiegato.
ABLE preferisce integrare strumenti come limiti personalizzati, pause obbligatorie e persino programmi di educazione finanziaria per i grandi vincitori. «La personalizzazione è fondamentale quando sai che qualcuno ha giocato troppo a lungo o ha semplicemente bisogno di una piccola spinta.»

Costruito con il cuore

Vicencio ha concluso con un promemoria importante: «I giocatori non ricordano i jackpot più grandi, ma come li hai fatti sentire.» In un mondo in continua evoluzione, il modello di ABLE si basa su apprendimento costante, feedback della community e intelligenza emotiva.

«Costruite con cuore, umiltà, e mettete i giocatori al centro del vostro business», ha detto. «Dietro ogni gioco c’è un momento umano: sta a noi renderlo davvero significativo.» Uno dei messaggi chiave del suo intervento è che il futuro del coinvolgimento non sta in pubblicità sempre più forti, ma in un ascolto più profondo. Unendo scienza e anima, gli operatori possono costruire relazioni durature e trasformare i giocatori in vere e proprie comunità fedeli.

Questo discorso potente ha chiuso ufficialmente il palco di SiGMA Asia 2025, concludendo una settimana ricca di innovazione, ispirazione e idee in grado di cambiare il futuro del settore. Scopri tutti i momenti più importanti, gli speaker di spicco e i momenti salienti dell’evento.