Skip to content

La SiGMA Foundation accoglie 1xBet come partner per progetti di grande impatto in Etiopia e Uganda

Naomi Day
Scritto da Naomi Day

La SiGMA Foundation è orgogliosa di annunciare l’ingresso del suo secondo partner del settore gaming, 1xBet, in una serie di iniziative umanitarie che si terranno in Etiopia e, per la prima volta, in Uganda. Questa partnership rappresenta un passo fondamentale nell’impegno della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, l’istruzione e l’emancipazione delle comunità dell’Africa orientale.

Nel quadro di questa nuova collaborazione, 1xBet sarà anche partner della prossima spedizione lungo il Cammino Portoghese, prevista per settembre: un pellegrinaggio simbolico e impegnativo, sia fisicamente che emotivamente, che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi per progetti a livello globale. La partecipazione di 1xBet dimostra un impegno condiviso verso l’impatto sociale e un coinvolgimento autentico che va oltre il settore del gioco.

In Bonga, in Etiopia, 1xBet finanzierà la costruzione di quattro nuove aule accanto al neonato Centro per l’Emancipazione Femminile, affrontando direttamente il problema del sovraffollamento scolastico. Queste nuove strutture miglioreranno sensibilmente l’esperienza educativa di centinaia di bambini della zona e saranno pronte entro gennaio 2026.

1xBet e l’impegno verso le comunità per costruire il futuro

Con 18 anni di esperienza nel settore, 1xBet è uno dei principali bookmaker attivi in Africa. Il brand sostiene attivamente lo sport africano, è partner ufficiale della Confederazione Africana di Calcio (CAF) e sponsorizza tutti i suoi tornei. A livello globale, collabora con FC Barcellona e FIBA. Ogni mese, milioni di giocatori in tutto il continente scommettono su eventi di punta e si divertono con i migliori giochi online su una piattaforma disponibile in 70 lingue.

Consapevole della rapida crescita delle scommesse in Africa, 1xBet mette al centro la promozione del gioco responsabile, con iniziative mirate all’educazione e alla sensibilizzazione. Al tempo stesso, investe in progetti culturali e sportivi nei territori in cui opera, con l’obiettivo di lasciare un impatto positivo sulle comunità locali.

Con oltre 3 milioni di utenti mensili in tutto il mondo, l’azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui Sportsbook of the Year – Africa e Best on Mobile ai SiGMA Africa Awards, oltre al premio Affiliate Company of the Year agli International Gaming Awards 2024. Unendo innovazione e responsabilità sociale, 1xBet, grazie a questa partnership con la SiGMA Foundation, sta contribuendo a realizzare cambiamenti concreti e duraturi nei luoghi in cui opera.

Collaborazione che si traduce in azione

L’impegno a Bonga non si ferma all’istruzione. 1xBet sosterrà anche la realizzazione di un Centro Comunitario per Donne, un progetto ambizioso pensato per promuovere l’autonomia economica a lungo termine. Il centro sarà un hub autosufficiente, capace di generare entrate grazie ad affitti commerciali, spazi retail, camere, uffici e una grande sala riunioni.
Tutti i profitti saranno reinvestiti in programmi di formazione per le donne, borse di studio scolastiche, stipendi per formatori qualificati e per la manutenzione del centro. L’obiettivo è creare un modello sostenibile che valorizzi il ruolo delle donne, stimoli l’economia locale e sostenga intere generazioni future.

Bambini dell’asilo di Kasese impegnati nello studio nella loro attuale aula costruita dalla comunità.

Nel frattempo, a Kasese, in Uganda, la SiGMA Foundation sta collaborando con la Tangu Utoto Foundation per trasformare un asilo comunitario che attualmente funziona in strutture di fortuna, fatte di fango e tende.

Uno degli spazi di apprendimento temporanei a Kasese, che presto sarà trasformato grazie al supporto della comunità e alla partnership con 1xBet.

Grazie al supporto di 1xBet, l’attuale scuola verrà sostituita da una struttura permanente che includerà tre aule ben costruite, sale per il personale, servizi igienici sicuri e accesso all’acqua potabile. Il nuovo complesso potrà accogliere fino a 300 bambini dai 3 ai 9 anni, offrendo un ambiente sicuro e stimolante, che andrà a rafforzare l’impegno della comunità per un’istruzione di qualità e uno sviluppo sostenibile.

Gli alunni della scuola materna di Kasese al centro degli sforzi della comunità per costruire strutture dedicate allo sviluppo sostenibile e all’istruzione.

Questo progetto rappresenta la prima iniziativa della SiGMA Foundation in Uganda, e la comunità locale ha già dimostrato un forte entusiasmo e partecipazione. Riflettendo su questa collaborazione, Keith Marshall, Chief Philanthropy Officer della SiGMA Foundation, ha affermato: “Non c’è niente di più rigenerante della gentilezza degli sconosciuti…
Quello che facciamo con le comunità che serviamo ci è stato donato da 1xBet, sconosciuti per natura, ma uniti nel cuore.”
Parole che riflettono lo spirito della Fondazione: costruire connessioni che superano i confini e le differenze, basate su uno scopo comune e fiducia reciproca.

Gli alunni della scuola materna di Kasese sfruttano al massimo lo spazio attuale mentre prendono forma i piani per una nuova struttura.

Investire nel cambiamento locale

Con l’espansione continua della propria missione, la SiGMA Foundation dimostra, anche attraverso questa collaborazione con 1xBet, cosa sia possibile realizzare quando industria e comunità si uniscono per una causa condivisa. Che si tratti di costruire aule in Etiopia, promuovere l’emancipazione femminile attraverso lo sviluppo sostenibile o creare spazi sicuri per i bambini in Uganda, la Fondazione rimane fermamente impegnata nel creare opportunità concrete e impatti duraturi. Questi progetti sono la prova che il cambiamento reale nasce dalla compassione e dalla collaborazione. Per approfondire queste e altre iniziative della SiGMA Foundation nel mondo, guarda il documentario di Lovin Malta che racconta le storie e le voci dietro le missioni della Fondazione.

Per saperne di più sui progetti in corso della SiGMA Foundation o scoprire come partecipare attivamente, visita il sito ufficiale della SiGMA Foundation. Che si tratti di una partnership, di una collaborazione o semplicemente di far conoscere questi progetti, il tuo supporto ci aiuta a costruire un cambiamento autentico e guidato dalle comunità.