Sportradar si aggiudica i diritti sui dati di scommesse per il Mondiale per Club FIFA 2025

Jenny Ortiz-Bolivar

Sportradar Group AG ha stretto una partnership con la piattaforma di streaming DAZN per distribuire dati di scommesse a latenza ultra bassa su tutte le partite del FIFA Club World Cup 2025. Il torneo è iniziato il 14 giugno e si concluderà il 13 luglio negli Stati Uniti.

“Siamo entusiasti di collaborare con DAZN per portare il Mondiale per Club FIFA 2025 a nuovi livelli, ampliandone la portata globale, attirando nuovi spettatori e aumentando il coinvolgimento dei tifosi in tutto il mondo,” ha dichiarato Moritz Gloeckler, vicepresidente esecutivo di Sportradar per diritti e progetti strategici. “Allo stesso tempo, restiamo fermamente impegnati nella tutela dell’integrità di questa prestigiosa competizione.”

In base all’accordo pluriennale, Sportradar fornirà quote live e dati di partita per tutti i 63 match a oltre 800 operatori di scommesse e 900 media internazionali, ampliando così un portafoglio calcistico che già include oltre 150.000 partite l’anno.

Mercati ampliati e strumenti per i fan

Secondo un comunicato ufficiale, l’accesso ai dati approfonditi di tracciamento FIFA consentirà al gruppo svizzero di offrire fino a 190 mercati pre-partita e 200 mercati live per ogni incontro. Gli utenti potranno inoltre accedere a live tracker interattivi pensati per mantenere alto il coinvolgimento durante lo svolgimento delle partite.

Per la prima volta, il torneo adotta un formato a 32 squadre, suddivise in otto gironi da quattro, seguiti da una fase a eliminazione diretta. Le partite si disputeranno in 12 città statunitensi, con la finale prevista al MetLife Stadium di New York.

Tutela dell’integrità e reazione del mercato

Tutte le attività di scommesse relative alla competizione saranno monitorate dal Universal Fraud Detection System (UFDS) di Sportradar, un sistema basato su intelligenza artificiale che analizza in tempo reale i modelli di scommesse a livello globale e segnala eventuali irregolarità agli investigatori FIFA. Il servizio fa parte di un accordo di lunga data tra FIFA e Sportradar a tutela dell’integrità sportiva.

Intanto, la notizia dell’accordo ha dato nuova spinta al titolo Sportradar, che venerdì è salito di circa il 4% superando i 25 dollari, consolidando un +45% da inizio anno. Gli analisti continuano a mantenere una valutazione “buy” (acquisto), con un target medio di 28,40 dollari.

Un piano strategico più ampio

Sportradar fornisce già dati ufficiali a grandi leghe sportive come MLB, NBA e NHL. Lo scorso mese ha anche siglato una partnership con la Confederazione Brasiliana di Calcio (CBF) per tutelare l’integrità del calcio nazionale. L’accordo rinnovato, che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2025, prevede che l’UFDS monitori oltre 8.200 partite all’anno, sia maschili che femminili, in tutto il Brasile.

All’inizio dell’anno, la società svizzera di tecnologia sportiva ha presentato le sue previsioni finanziarie, stimando un fatturato annuo di 1,8 miliardi di dollari entro il 2027, obiettivo che intende raggiungere attraverso un’espansione costante nei mercati globali.

Cerchi emozioni regolamentate? Che tu sia alla ricerca di adrenalina ad alta quota, vincite istantanee o bonus imbattibili, SiGMA Play ti collega ai migliori siti di scommesse sportive. La tua esperienza di gioco definitiva comincia ora!