Skip to content

Il parlamento della TRNC approva una storica riforma della legge sui giochi d’azzardo

Shirley Pulis Xerxen

Nelle prime ore di martedì mattina, al termine di una sessione fiume segnata da accesi dibattiti e forti opposizioni, il Parlamento della Repubblica Turca di Cipro del Nord (TRNC) ha approvato gli emendamenti alla legge sui giochi d’azzardo. Si tratta della riforma più radicale del settore in decenni, che ha suscitato forti critiche per le possibili ripercussioni sociali ed economiche. La nuova legge elimina restrizioni storiche che da anni regolavano le attività dei casinò, tra cui i limiti di distanza da scuole e centri urbani, e depenalizza il divieto per i cittadini turco-ciprioti di entrare nei casinò, che passa da reato penale a semplice infrazione civile con una multa simbolica di 50 euro.

Nuove regole che cambiano il volto del settore casinò

Molte delle disposizioni richieste dagli operatori del gioco d’azzardo sono ora diventate legge. Tra queste, la più significativa è l’eliminazione del limite di cinque casinò per azienda, aprendo la strada a una potenziale espansione illimitata da parte dei grandi gruppi.
Anche il requisito per ottenere una licenza è stato modificato: ora gli hotel con almeno 750 posti letto possono ottenere un permesso per casinò, rispetto al precedente requisito di 1.000 camere — semplificando l’accesso per le strutture turistiche.

Ma la norma più controversa riguarda la possibilità di costruire casinò entro 100 metri dalle scuole, scatenando dure proteste da parte dell’opposizione. L’onorevole Salahi Sahiner del partito CTP ha dichiarato durante i dibattiti: “Volete davvero che i bambini diventino dipendenti dal gioco d’azzardo? State aprendo casinò proprio accanto alle scuole.” La legge elimina anche i vincoli geografici che impedivano l’apertura di casinò nei pressi di centri abitati, cambiando profondamente l’assetto urbano di Cipro del Nord.
Secondo gli analisti del settore, queste modifiche potrebbero far raddoppiare il numero attuale di casinò, passando da 32 a circa 60 entro pochi anni.

Crescita economica contro rischi sociali

I sostenitori della riforma — in gran parte membri del Partito di Unità Nazionale (UBP) al governo — affermano che le novità avranno un impatto economico enorme. Secondo quanto riportato da Newswire, il Ministro dell’Economia Olgun Amcaoglu prevede che la creazione di 32 nuovi casinò potrebbe generare almeno 28.000 nuovi posti di lavoro, quasi raddoppiando l’occupazione attuale nel settore turistico. “È una grande opportunità per l’economia del Paese,” ha dichiarato Amcaoglu, paragonando Cipro del Nord a economie dei servizi di successo come Malta.

Il settore casinò in numeri:

  • genera circa 800 milioni di dollari l’anno per Cipro del Nord,
  • l’85% dei ricavi proviene da visitatori internazionali,
  • il turismo legato ai casinò aumenta del 65% l’occupazione alberghiera nei periodi di alta stagione.

Tuttavia, i partiti di opposizione sollevano forti preoccupazioni sociali. Studi indicano che il 2,2% della popolazione soffre già di dipendenza patologica dal gioco, mentre il 34,4% ha problemi legati al gioco d’azzardo. Il deputato Fikri Toros (CTP) ha sottolineato: “I casinò contribuiscono sì all’economia, ma portano con sé anche gravi problemi sociali, come le dipendenze e l’aumento della criminalità.”

Critiche politiche e preoccupazioni normative

La legge ha attirato feroci critiche da parte dell’opposizione, che ne mette in dubbio le tempistiche e le reali motivazioni. Alcuni deputati sospettano che il governo stia favorendo gli interessi dei casinò, mentre i cittadini affrontano difficoltà economiche. Non mancano timori legati al riciclaggio di denaro, con il rischio che i casinò diventino canali opachi in un territorio che opera fuori dai radar del diritto internazionale.

Nel 2024, il governo ha ridotto della metà la tassazione sui casinò, passando dal 10% al 5% — una decisione che, secondo i critici, ha favorito soprattutto gli operatori del gioco, senza risolvere i problemi finanziari della regione. L’unione tra tasse ridotte e regole più permissive ha portato diversi parlamentari a denunciare una priorità data ai profitti dei casinò a scapito del benessere pubblico.

Unisciti alla più grande community di Gaming al mondo con il countdown delle Top 10 News di SiGMA. Iscriviti QUI per aggiornamenti settimanali, analisi esclusive e offerte riservate agli iscritti.